
Per decenni è stato un Paese misterioso di cui nulla sapevamo, fino a quella estate del 1991 quando una nave stracarica di albanesi approdò nel porto di Bari su una bagnarola proveniente da Durazzo. Da quel giorno iniziò un legame Italia-Albania che negli anni successivi si è rafforzato in moltissimi campi e di recente anche nel turismo. L’estate 2023 è stata l’estate degli italiani in Albania; grazie ai social, si è diffuso un tam-tam che ha riversato qualche milione di italiani sulle coste albanesi. Non per questo io ho deciso di unirmi agli altri italiani ma perché da tempo un viaggio in Albania era nel loop dei miei viaggi. Saranda, Ksamil, Gjrokaster, Butrinto e infine Tirana sono state le mete del mio viaggio i cui ricordi sono racchiusi nelle tante foto che ho fatto e che potete vedere nella gallery. L’Albania è un paese molto bello, con molte contraddizioni proprie dei paesi in crescita, anche nel turismo; la gente è ospitale e la gastronomia merita. I collegamenti con le località visitate sono stati piuttosto facili e da turista non ho vissuto alcun episodio increscioso. Ritornerò in Albania, nella parte centro-nord, per completare la visita del Paese.
Saranda | Ksamil | Butrinto | Gjirokaster | L’Occhio Blu | Porto Palermo | Tirana
No comment yet, add your voice below!